Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ingegnere di Progettazione e Automazione

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere di Progettazione e Automazione altamente qualificato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nella progettazione di sistemi automatizzati, nell'ottimizzazione dei processi e nell'integrazione di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza operativa. Questa posizione richiede una profonda conoscenza dell'ingegneria meccanica, elettrica e del software, oltre a una forte capacità di problem-solving e innovazione. L'Ingegnere di Progettazione e Automazione sarà responsabile dello sviluppo e dell'implementazione di soluzioni automatizzate per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi. Il candidato lavorerà a stretto contatto con team multidisciplinari per progettare, testare e implementare sistemi avanzati che rispondano alle esigenze aziendali. Sarà inoltre coinvolto nella manutenzione e nell'aggiornamento delle soluzioni esistenti per garantire prestazioni ottimali. Le responsabilità principali includono la progettazione di sistemi automatizzati, la selezione di componenti hardware e software, la programmazione di PLC e microcontrollori, e la collaborazione con altri ingegneri per sviluppare soluzioni innovative. Il candidato dovrà inoltre condurre test e analisi per garantire la qualità e l'affidabilità dei sistemi implementati. Per avere successo in questo ruolo, il candidato deve possedere una laurea in ingegneria meccanica, elettrica, elettronica o un campo correlato, oltre a una comprovata esperienza nella progettazione e implementazione di sistemi automatizzati. È richiesta una conoscenza approfondita di software di progettazione CAD, linguaggi di programmazione per l'automazione e protocolli di comunicazione industriale. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e sviluppo continuo. Se sei un professionista appassionato di innovazione e automazione, e desideri contribuire al miglioramento dei processi industriali, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Progettare e sviluppare sistemi automatizzati per migliorare l'efficienza operativa.
  • Selezionare e integrare componenti hardware e software per soluzioni di automazione.
  • Programmare e configurare PLC, microcontrollori e altri dispositivi di controllo.
  • Collaborare con team multidisciplinari per sviluppare soluzioni innovative.
  • Condurre test e analisi per garantire la qualità e l'affidabilità dei sistemi.
  • Fornire supporto tecnico e formazione agli operatori sui nuovi sistemi implementati.
  • Monitorare e ottimizzare le prestazioni dei sistemi automatizzati esistenti.
  • Garantire la conformità alle normative di sicurezza e qualità industriale.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in ingegneria meccanica, elettrica, elettronica o un campo correlato.
  • Esperienza comprovata nella progettazione e implementazione di sistemi automatizzati.
  • Conoscenza approfondita di software CAD per la progettazione di sistemi.
  • Esperienza nella programmazione di PLC e microcontrollori.
  • Familiarità con protocolli di comunicazione industriale (Modbus, Profibus, Ethernet/IP).
  • Capacità di problem-solving e analisi per ottimizzare i processi produttivi.
  • Esperienza nella gestione di progetti di automazione industriale.
  • Buone capacità comunicative e attitudine al lavoro di squadra.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Può descrivere un progetto di automazione su cui ha lavorato in passato?
  • Quali strumenti e software utilizza per la progettazione di sistemi automatizzati?
  • Come affronta la risoluzione di problemi complessi nei sistemi di automazione?
  • Ha esperienza nella programmazione di PLC? Quali linguaggi ha utilizzato?
  • Come garantisce la sicurezza e la conformità normativa nei progetti di automazione?
  • Può fornire un esempio di un miglioramento dell'efficienza ottenuto grazie all'automazione?
  • Come gestisce la collaborazione con altri team in un progetto di automazione?
  • Quali sono le principali sfide che ha affrontato nella progettazione di sistemi automatizzati?